La nostra proposta educativa
Il Convitto persegue la finalità ultima di promuovere il processo di crescita e di formazione di bambini e ragazzi, in una prospettiva personale, culturale e sociale.
Il requisito di base per la sua azione è di realizzare un ambiente accogliente e sereno, dal punto di vista umano (le relazioni) e materiale (gli spazi e gli ambienti di vita) dove bambini e ragazzi possano sviluppare quelle competenze emotive, cognitive e social che l'OMS ritiene indispensabili per garantire lo stato di benessere globale della persona.
Il percorso educativo avviene in Convitto attraverso due direttrici fra loro intersiziali: quella del raccordo con la scuola, intesa come luogo dei saperi, dato che il Convitto offre un ambiente strutturato per lo studio e quello della comunità educante , intesa come un insieme di persone che condividono uno spazio e un tempo di vita nel quale si creano relazioni significative.
Il tempo dello studio, supportato e condiviso, diventa un tempo di impegno e di scambio, dove le necessità di supporto alle fragilità e lo stimolo delle risorse e dei talenti convivono in uno spazio armonico, con pari dignità e dove ci si propone di valorizzare i diversi interessi e inclinazioni di ciascuno, attraverso attività diversificate
La comunità che condivide spazi e tempi di vita diventa laboratorio protetto di crescita e di sperimentazione del sé, nel quale l'incontro e il confronto con l'altro e con il gruppo costituiscono strumenti di maturazione della propria identità e di promozione del vivere civile.
Una prospettiva educativa completa contempla quindi in convitto momenti diversi: lo studio, i ritmi e i rituali della quotidinianità, i momenti conviviali, le attività sportive e ludiche, i laboratori, le uscite, con livelli e proposte adatte all'età, tutte volte a favorire una vita sociale ricca di stimoli e opportunità.