Scuola Primaria - Semiconvitto

Il Convitto Regionale “Federico Chabod” di Aosta è un Istituto Educativo della Regione Autonoma Valle d’Aosta per le bambine e i bambini accolti, in qualità di semiconvittrici e semiconvittori, che frequentano l’Istituzione Scolastica di San Francesco.

Percorso di studio

Scuola Primaria

Struttura didattica

Convitto Regionale Federico Chabod Aosta

Cos'è

Il Convitto Regionale “Federico Chabod” si propone come una comunità di dialogo, di esperienza sociale, di condivisione di valori in cui i bambini possano essere aiutati a crescere, sviluppando tutte le possibili dimensioni positive della loro personalità.
In questa comunità educante, ognuno, con pari dignità ancorché nella diversità dei ruoli, opera per garantire alle semiconvittrici ed ai semiconvittori un’alta formazione alla cittadinanza, la piena realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno ed il recupero delle situazioni di svantaggio.
Questa Istituzione si impegna a promuovere tra i suoi utenti i valori della solidarietà, dell’amicizia e del rispetto reciproco, sia con la diffusione delle buone prassi quotidiane sia mediante progetti specifici.

A cosa serve

L'alleanza educativa con le famiglie è requisito fondamentale perché l'Istituzione possa svolgere al meglio la sua funzione. Gli educatori fissano incontri periodici con le famiglie, sia per l'intera squadra che singolarmente.

Gli educatori incontrano le famiglie quotidianamente all'uscita dei bambini solo per un breve scambio di informazioni.  Se si rilevasse la necessità di ulteriori  colloqui in itinere,  è sempre possibile in via biunivoca  richiedere  colloqui personali tra educatori e famiglia, su appuntamento, durante tutto l'anno scolastico.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Primaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Orario

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:

Lunedì       ore   12.15-14.00    16.30-19.00

Martedì     ore   12.15-14.00    16.30-19.00

Mercoledì  ore   12.15-17.00

Giovedì     ore    12.15-14.00    16.30-19.00

Venerdì    ore    12.15-14.00    16.30-19.00

Gli educatori provvedono all'accompagnamento dei bambini nel tragitto scuola-Convitto.

E' possibile ritirare anticipatamente i bambini prima dell'orario di chiusura del servizio nei seguenti momenti:

per il lunedì, martedì, giovedì e venerdì

alle ore 16.30   direttamente all'uscita da scuola

alle ore 17.15   in Convitto

alle ore 18.00    in Convitto 

oppure nella giornata di mercoledì

alle ore 14.00  in Convitto

alle ore 16.00  in Convitto

Email

is-fchabod@regione.vda.it

Telefono

0165 361641; 0165 361642

Info

Equipe Educativa

Coordinatrice di settore: educatrice Cinzia Mauro 

I bambini della scuola primaria sono suddivisi in gruppi, definiti "squadre", il più possibile omogenei per età e per classe scolastica frequentata.  Per l'anno scolastico 2024-25 le squadre sono otto.  Ad ogni squadra è assegnato un educatore che segue il gruppo in ogni momento delle attività quotidiane, dal pasto al gioco, dall'attività di studio alle uscite. L'educatore è  per i bambini punto di riferimento,  attento al benessere dei singoli e del gruppo. La squadra costituisce il primo nucleo della comunità educante, intesa come insieme di persone che condividono un tempo e uno spazio quotidiano, nel quale  si creano relazioni significative che permettono di sperimentare ed accrescere quelle  competenze trasversali, emotive e sociali, che l'Unione Eurepea definisce Competenze chiave di Cittadinanza Europea.

Gli educatori compongono  l'équipe di settore che si riunisce con cadenza periodica, per favorire il lavoro sinergico, attraverso attività di programmazione comune, valutazione dell'attività educativa e  confronto. L'équipe si riunisce poi due volte l'anno per l'attività di supervisione con lo psicologo del Convitto.

Le squadre del settore Primaria per l'anno in corso: 

Squadra 1 educatrice Chiara Marconato  (bambini delle classi prime)

Squadra 2 educatore Alessandro Fontanelle (bambini delle classi prime) 

Squadra 3 educatrice Cinzia Mauro (bambini delle classi seconde)

Squadra 4 educatrice Ilaria Ielasi (bambini delle classi seconde)

Squadra 5 educatore Alessandro Peruzzi (bambini delle classi terze)

Squadra 6 educatrice Maura Sacchetto (bambini delle classi terze e quarte)

Squadra 7 educatrice Silvia Mattea (bambini delle classi quarte e quinte)

Squadra 8 educatrice Clara Martello (bambini delle classi quinte)